Dall’esperienza di Empirico, cessata a causa di spiacevoli eventi di cui non staremo qui a raccontarvi…
Dicevamo: dall’esperienza passata di Empirico, nasce BOtteghe. Siete curiosi/e eh?
Come sapete il laboratorio di via Serra prevede due modalità di utilizzo: la falegnameria di quartiere e la possibilità, per chi vuole, di affittarlo per fare il proprio workshop.
E siccome non c’è due senza tre, siamo orgogliosi di presentare la terza faccia del nostro laboratorio: BOtteghe.
Con BOtteghe vi offriamo la possibilità di partecipare corsi/laboratori/workshop… che differenza c’è con gli altri?
1) Gli e le insegnant* sono artigian* e artist* professionist*
2) BOtteghe è un progetto ideato e gestito da Leila.
In più c’è un’ulteriore sorpresa che vi aspetta… Oltre ai saperi, infatti, vogliamo condividere le storie del mondo dell’artigianato! Come? Per saperne di più continua a leggere
Leila vi presenta “BOtteghe – Storie Artigiane”: una docuserie di brevi video artigianali dove raccontiamo le storie dietro il mondo dell’artigianato bolognese. Un passato non troppo remoto ci racconta delle botteghe artigiane come importanti fulcri cittadini, parti fondanti della vita del quartiere o del centro abitato, luoghi di incontri e di apprendimento. Quali sono le storie dietro alle persone che vivono il mondo dell’artigianato, oggi? Con “BOtteghe – Storie Artigiane” entreremo nei loro laboratori, conosceremo chi ogni giorno vive la magia di creare con le proprie mani degli oggetti intimamente connessi con la loro stessa vita.