In più contribuisci a rendere il mondo un luogo sempre più equo, etico ed ecologico.
Scopri come in pochi semplici passaggi:
Per attivare la tessera e poter accedere al servizio di condivisione vieni nella sede di Leila in via Luigi Serra 2 oppure in Salaborsa nei giorni e orari indicati nella pagina contatti.
Se hai la tessera delle biblioteche comunali, quella di Leila è in REGALO!
Altrimenti ha il costo di 20€
Il servizio di condivisione si attiva dopo aver portato almeno un tuo oggetto in condivisione e ha la durata di un anno dall’attivazione della tessera.
La biblioteca degli oggetti si basa sul principio della condivisione. Tutti gli oggetti che troverai nella biblioteca sono di proprietà di altre persone che hanno deciso di partecipare al progetto.
La condivisione è un elemento fondamentale perché si basa sulla fiducia. Noi di Leila crediamo che aumentare il senso di fiducia reciproca sia un elemento altrettanto importante quanto quello del risparmio e della tutela ambientale.
Abbi fiducia. Porta un tuo oggetto in condivisione!
Nota bene: puoi mettere in condivisione tutti gli oggetti che vuoi con qualche attenzione.
Leila non accetta oggetti:
La qualità degli oggetti che vuoi trovare dipende dalla qualità degli oggetti che ognuno condivide! Perciò punta in alto e condividi solo il meglio! Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di consigli contatta lo staff di Leila, scrivi alla mail: info@leila-bologna.it
Visita il catalogo della biblioteca degli oggetti, crea il tuo profilo personale e prenota l’oggetto che ti serve seguendo le indicazioni!
Nota bene: Puoi prendere tanti oggetti in prestito quanti ne hai portati in condivisione.
Per rinnovare il servizio di condivisione puoi:
Per saperne di più leggi il regolamento