LEILA SOCIAL CLUB

Ovvero la massima espressione della condivisione dei saperi!

Fai la tessera di Leila ed entra a far parte di LEILA SOCIAL CLUB: condividi le tue competenze e beneficia di quelle della comunità della condivisione!

Come funziona

Sai fare qualcosa che pensi possa essere utile? Condividila! Scrivi a info@leila-bologna.it

Hai bisogno di qualcosa che non sai fare?
Scorri la pagina e scopri se la comunità della condivisione può aiutarti!
Se così non fosse puoi scriverci e possiamo cercare una persona che può fare al caso tuo!

Il servizio di condivisione dei saperi di LEILA SOCIAL CLUB è gratuito, questo significa che non si deve pagare l’aiuto ricevuto nè riceverai un compenso se offri le tue competenze.

perché leila social club?

Perché Leila crede che non c’è cosa più preziosa delle relazioni.

Perché pensa che riparare e costruire sia una delle vie maestre per combattere il cambiamento climatico e assicurare un futuro al mondo.

Perché ha deciso di creare un luogo dove non si vende, ma si condivide. Dove non si acquista, ma si impara.

Un luogo dove il valore delle relazioni, della partecipazione attiva ai problemi più impellenti del nostro tempo attraverso la condivisione di intenti, saperi, spazi, esperienze, paure, speranze e ovviamente oggetti, siano la chiave di volta per creare una rivoluzione culturale basata da pratiche quotidiane che ostinatamente agiscono in direzione ostinata e contraria.

SPEGNI&RIACCENDI

WORK IN PROGRESS

Siamo in cerca di una persona che sappia riparare computer aggiornare tablet rimuovere virus da smartphone configurare nuovi dispositivi elettronici

… e chi più ne ha più ne metta! Sei tu? Scrivici a: info@leila-bologna.it

Tutti i lunedì

dalle 17 alle 19

in via Serra 2 G/H

Troverete il nostro socio Alessandro – docente di Informatica per lavoro e smanettone / maker / riparatore per hobby – pronto per aiutarvi con computer, smartphone e tablet.

Non vede l’ora di potervi dare una mano per riparazioni, aggiornamenti, rimozione di virus, dispositivi troppo lenti, configurazione di nuovi dispositivi o di applicazioni/siti, uso dei social e sicurezza informatica!

Alessandro ha anche un podcast in cui racconta la storia di un tipo particolare di oggetti: i RAEE!

Scopri di più su questo bellissimo progetto:
seguilo anche su instagram:

Il CIAPPINARO DI QUARTIERE

Ti si è rotta una sedia?
Il cassetto non si apre più bene?
Non sai come riparare una cornice?

Amos artigiano e tuttofare sarà da Leila tutti i venerdì dalle 16:30 alle 19:00, pronto ad aiutarti a sistemare piccoli oggetti o complementi d’arredo.

 

⚠️ ATTENZIONE: prima di venire in sede con il tuo oggetto da riparare, chiama Amos e scopri se ti può aiutare: 349 811 5605