In viaggio con Leila – Novembre 2024

Non ci sentiamo da un po’, ma rieccoci con il nostro appuntamento mensile di In Viaggio con Leila, pronti per aggiornarvi su tutte le novità. 

Finita l’estate, Leila ha festeggiato il suo ottavo compleanno. Ad ottobre, abbiamo partecipato a CambiaMenti Festival, confrontandoci con tante altre realtà di economia circolare.
Nel mentre, Leila riparte con nuovi laboratori workshop
Dai un’occhiata qui sotto per non perderti i prossimi appuntamenti!

COMUNICAZIONI

È attivo il servizio di consegne a domicilio!
Non puoi lasciare il bimbo da solo per prendere lo zaino da trekking che ti serve questo weekend? La sessione ti stressa troppo per passare a restituire l’ombrellone da spiaggia? 
Da oggi possiamo consegnarti gli oggetti direttamente a casa, a fronte di un contributo di 5 euro.  

In fase di prenotazione, tramite la web app, seleziona la consegna a domicilio. Per la restituzione, invece, scrivici a prenotazione@leila-bologna.it.

LAB

Da Leila non si condividono solo oggetti, ma anche saperi e creatività! Ecco tutti gli appuntamenti di novembre: 

  • Corso di Kokedama: un’antica pratica di coltivazione giapponese grazie alla quale trasformerai  le piante in vere e proprie opere d’arte viventi, sospese nell’aria 
    Quando: lunedì 11 novembre dalle 19.00 alle 21.00
    Dove: Leila Bologna, via Serra 2 g/h
    Info e prenotazioni: Enrico – 393 339 9989
  • Corso di piante officinali: scopri, riconosci e utilizza le piante medicinali e aromatiche. 
    Quando: lunedì 25 novembre dalle 19.00 alle 21.00
    Dove: Leila Bologna, via Serra 2 g/h
    Info e prenotazioni: Enrico – 393 339 9989
  • Corso di pasta sfoglia: tortellini ripieni di ricotta di mandorle autoprodotta, culurgiones e passatelli
    Quando: sabato 5 novembre dalle 19.00 alle 22.00
    Dove: Leila Bologna, via Serra 2 g/h. 
    Info e prenotazioni: Valentina – 339 565 6048

Anche tu puoi proporre un workshop. Consulta questa pagina e scrivici a laboratorio@leila-bologna.it 

L’OGGETTO DEL MESE

Fra gli ultimi arrivi nei nostri magazzini abbiamo il trabattello!

Arrampicati e sali fino a toccare il cielo con un dito. Che tu ti stia improvvisando muratore, imbianchino o ciappinara, fallo in sicurezza e non farti trovare impreparato per la prossima avventura domestica. Vieni da Leila a prenderlo in prestito!

EVENTI

Il 27 settembre Leila si è riappropriata della strada per festeggiare i suoi 8 anni di condivisione. Aperitivo, serigrafia e tante risate. Moltissimi socə e nuovə amicə… ci avete riempito di gioia!  Siamo una comunità sempre più solida e numerosa, unita da un forte legame di fiducia e voglia di cambiamento.

L’ECOSISTEMA 

Il 12 e 13 ottobre Leila ha partecipato a CambiaMenti, il festival dell’economia circolare, per una Bologna più sostenibile. Sono stati due giorni ricchi di attività! 

Antonio Beraldi, fondatore di Leila Bologna, sul palco insieme a Veronica Ceruti, Guido De Togni, Silvio Stragapede e Letizia Palmisano per parlare delle Biblioteche degli Oggetti come strumento innovativo di sostenibilità urbana. 

Grazie a tutte le persone che, partecipando al focus group, hanno dato vita ad un prezioso momento di confronto, utilissimo per valutare l’impatto sociale di Leila e migliorare il servizio. 

WHISH LIST 

Leila può prestarti migliaia di oggetti, ma non ha tutto! 

Consulta la lista degli articoli più richiesti ancora non presenti in biblioteca: lasciati ispirare e CONDIVIDI! 

Ricorda che la qualità degli oggetti che desideri trovare da Leila dipende dalla qualità degli oggetti che ciascuno di noi condivide. 

Alle prossime avventure!

ALTRI VIAGGI

LA PRIMA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI IN ITALIA

Leila è un luogo in cui gli oggetti si possono prendere in prestito gratuitamente, evitando così di doverli comprare. Nasce nel 2016 come associazione culturale affermandosi sin da subito come uno strumento concreto di economia circolare e di prossimità, tutela ambientale e creazione di comunità attraverso la cultura della condivisione.

Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.
Conosci Leila

Viaggia con Leila

Una mail al mese con storie di persone, storie di oggetti e tanti eventi ai quali partecipare!

Chiusura per inventario fino al 3 febbraio

Una grande e bellissima novità del 2025: abbiamo un nuovo magazzino! Questo significa più spazio, più oggetti, ma anche un grande lavoro di inventario per efficientare il servizio!

Punto Leila presso la biblioteca Jorge Luis Borges
Giovedì

16:00 – 19:00

Punto Leila presso la Biblioteca Luigi Spina

16:00 – 19:00

Punto Leila presso Salaborsa

16:00 – 19:00

Sede principale di Leila Bologna
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì

16:00 – 19:00

Martedì

10:00 – 13:00