Proiezione documentario “Ekstasis – notti di coprifuoco”

Via Luigi Serra 2 G/H

Non solo oggetti… Leila è uno spazio di condivisione a tutto tondo! 

Proiezione del documentario Ekstasis – Notti di coprifuoco

Giovedì 9 ottobre
Ore 19.00 
Via L. Serra 2 g/h

Il film è una sinfonia urbana disturbata che racconta le notti di coprifuoco del 2021: un’allucinazione collettiva nascosta sotto il tappeto dei ricordi rimossi.
Dai giorni della pandemia di Covid-19 all’ascesa globale delle nuove destre, in Italia abbiamo vissuto un lungo incubo a tinte fosche di controllo, repressione, parole d’ordine e saluti romani.
Muovendosi di notte tra le vie di Bologna durante il coprifuoco, Ekstasis racconta il lungo periodo di incubazione, i giorni in cui il mostro cresceva nel ventre di un Paese terrorizzato dal futuro.

A guardare il film insieme a noi ci sarà anche il regista @alessiodeldonno del collettivo @zauber.doc

NEWS & EVENTI
Brindiamo e condividiamo insieme per festeggiare questi 8 anni di condivisione!
Dopo mesi particolari e di lontananza il bisogno di stare assieme è sempre più forte. Per questo torniamo ad essere e a creare spazi di condivisione e di scambio reciproco, di oggetti, esperienze, saperi e sorrisi!
Presenta la tua tessera biblioteche e otterrai la tessera di Leila gratuitamente! In questo modo in Salaborsa potrai prendere in prestito sia i libri che gli oggetti che ti servono!
Il festival dell’economia circolare organizzato da BackBo. Un evento unico nel suo genere dedicato all’informazione, al confronto e alla sperimentazione per costruire insieme una Bologna sempre più sostenibile.
Leila, la Biblioteca degli Oggetti di Bologna, diventa rete per promuovere un nuovo modello di sostenibilità adatto ad aziende e organizzazioni.
Il corso si svolgerà ogni martedì, dal 20 settembre fino a dicembre, dalle 17:30 alle 19:00 e le 4 lezioni potete farle quando volete!
Conosci Leila
02. lancio

campagna di raccolta fondi

La nostra CargoBike è andata sott’acqua nell’alluvione dell’Ottobre 2024.
Il motore e la batteria sono stati messi fuori uso, i cassoni portaoggetti e tutti i giochi rovinati. Se come noi hai a cuore questo mezzo tanto improbabile quanto fondamentale e colorato, o ti é capitato di vederlo almeno una volta e di affezionarti, questa è l’occasione giusta per darci una mano: con il tuo contributo possiamo farlo ripartire!

Punto Leila presso Salaborsa
Lunedì, Mercoledì, Venerdì

16:00 – 19:00

Sede principale di Leila Bologna
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì

16:00 – 19:00

Martedì

10:00 – 13:00