laboratorio
Nella nostra sede, in Via Serra 2 G/H, non ci sono solo oggetti: potrai trovare anche un laboratorio, uno spazio creativo dove è possibile condividere passioni, strumenti e conoscenze di tutti i tipi.
Come accedere al laboratorio
Il laboratorio è aperto a chiunque voglia mettersi in gioco. Ecco tutte le modalità attraverso cui puoi usufruirne anche tu:
ATTENZIONE! Per accedere al laboratorio e per partecipare ai corsi proposti è necessario associarsi a Leila.
Se non ti interessa il servizio di condivisione degli oggetti, puoi scegliere di sottoscrivere la TESSERA ASSICURATIVA al costo di 10 euro, che ti offre la sola copertura assicurativa per la durata di un anno. In questo modo, non dovrai condividere oggetti e non potrai prenotarne per il prestito, ma potrai goderti il laboratorio in tutta sicurezza. Per la mezza tessera NON è valida la Convenzione con le Biblioteche Comunali.
- Condividi il tuo sapere
Per accedere al servizio di prestito degli oggetti è necessario condividerne almeno uno proprio.
Se pensi di non aver nulla di utile da mettere a disposizione della comunità, forse è perché non hai ancora pensato a quello che sai fare!
Invece che un oggetto (o in più a quello, una cosa non esclude necessariamente l’altra) puoi condividere un tuo sapere. Come? Organizzando un workshop o un piccolo corso gratuito per mettere a disposizione degli altri la tua conoscenza.
Potrai usare liberamente lo spazio e il team di Leila ti aiuterà nell’organizzazione e la comunicazione.
- Organizza il tuo corso
Sei un esperto di musica elettronica? Un appassionato falegname? O magari vuoi insegnare una lingua che conosci bene?
Fin dalla sua nascita, Leila ospita artigiani ed artigiane che vogliono trasmettere il loro saper fare.
Scrivi a laboratorio@leila-bologna.it per affittare lo spazio.
Qualunque sia la tua proposta o esigenza, il team di Leila è pronto ad ascoltarti e a capire come può supportarti.
- LAVORI DI CIAPPINAGGIO
Il laboratorio può essere utilizzato anche per i lavori di ciappinaggio: qui potrai costruire o riparare i tuoi oggetti in autonomia. Troverai un ampio tavolo da lavoro e tutti gli strumenti essenziali per dedicarti ai tuoi progetti.
Il contributo richiesto è di 10 euro all’ora, ma può variare in base all’utilizzo degli elettroutensili.
Al termine dell’attività ti chiediamo solo di lasciare lo spazio ordinato e pulito, così che possa essere pronto per chi verrà dopo di te.
Gli orari di accesso dipendono dal tipo di utilizzo e dalle lavorazioni previste: Leila è inserita in un condominio ed è vincolata al rispetto del regolamento.
Per prenotazioni e informazioni scrivere a: laboratorio@leila-bologna.it
- Partecipa ai corsi
Il laboratorio è un luogo frizzante, da cui passano persone con le più svariate capacità. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo sei nel posto giusto! Dai uno sguardo all’archivio dei corsi passati e futuri e resta sempre aggiornato con la nostra newsletter mensile.
- Impara con leila