In Viaggio con Leila è l’appuntamento mensile che ti racconta le ultime novità di Leila e ti aggiorna su tutte le attività e gli eventi del mese.
Abbiamo qualche comunicazione importante da darti, tanti nuovi laboratori e c’è anche una nuovissima sezione di approfondimento: Leila Consiglia!
COMUNICAZIONI
- É stato approvato il NUOVO REGOLAMENTO della Biblioteca degli Oggetti. Ti invitiamo a leggerlo attentamente per utilizzare al meglio il servizio di prestito e condivisione.

Leila rimarrà chiusa dal 21 al 25 aprile e il 1-2 maggio. Organizza la prenotazione degli oggetti che ti servono per non rimanere senza barbeque alla grigliata di Pasquetta.
LABORATORI

Leila continua ad ospitare artigiani e artigiane che vogliono condividere con la comunità il loro sapere. Di seguito la proposta di laboratori per il mese di aprile.
Workshop di legatoria
(posti ancora disponibili, possibilità di iscriversi alla singola lezione, contatto: Maria Teresa – +393317571050)
- data da definire con l’insegnante – Fascicolo cucito e legatoria giapponese (posti ancora disponibili)
Falegnameria per adulti (Sold out)
- 8 aprile (sold out)
- 15 aprile (sold out)
- 29 aprile (sold out)
Falegnameria per bambini (sold out)
- 8 aprile (sold out)
- 15 aprile (sold out)
- 29 aprile (sold out)
Cucina con Panegirico
(posti ancora disponibili, contatto: Valentina – +393395656048)
- 7 aprile (h 19-21) – Cucina orientale (posti ancora disponibili)
Cucina con le Api vegane
(posti ancora disponibili, possibilità di iscriversi alla singola lezione, contatto: leapivegane@gmail.com o Jessica – +393924658508)
- 16 aprile (h 19-21) – Cucina etnica (posti ancora disponibili)
- 30 aprile (h 19-21 – La serata del tortellone (posti ancora disponibili)
- 7 maggio (h 19-21) – La serata del mare (posti ancora disponibili)
Corso di disegno
(pacchetto da 11 lezioni, posti ancora disponibili, contatto: laboratorio@leila-bologna.it)
- 16 aprile (h 18-20)
- 23 aprile (h 18-20)
- 30 aprile (h 18-20)
- 9 maggio (h 18-20)
- 16 maggio (h 18-20)
- 23 maggio (h 18-20)
- 30 maggio (h 18-20)
- 6 giugno (h 18-20)
- 13 giugno (h 18-20)
- 21 giugno (h 9.30-12.30)
- 28 giugno (h 9.30-12.30)
Corso di Make-up
(posti ancora disponibili, possibilità di iscriversi alla singola lezione, contatto: Anna – +393271077807)
- 10 aprile (h 18.30-20.30) – Skincare quotidiana e trucco giorno (posti ancora disponibili);
- 14 aprile (h 18.30-20.30) – Skincare mirata e trucco evento (posti ancora disponibili);
- 22 aprile (h 18.30-20.30) – Trucco serale e applicazione ciglia finte (posti ancora disponibili);
- 29 aprile (h 18.30-20.30) – Combo labbra perfette e smokey eyes (posti ancora disponibili).
Corso base di oreficeria
(pacchetto da 5 lezioni, posti ancora disponibili, contatto: +393389227792)
- 26 aprile (h 9.30-11.30)
- 3 maggio (h 9.30-11.30)
- 10 maggio (h 9.30-11.30)
- 17 maggio (h 9.30-11.30)
- 24 maggio (h 9.30-11.30)
Segui i profili social di Leila Bologna per tutti gli aggiornamenti.
L’ECOSISTEMA

Il 12 e 13 marzo Leila ha partecipato al 30° Convegno delle Stelline dal titolo BIBLIOTECHE OLTRE. I nuovi territori dell’interdisciplinarietà. Un’occasione per comprendere da vicino come e perchè le biblioteche di pubblica lettura hanno a che fare con l’innovazione sociale e la rigenerazione urbana. É proprio in questo scenario che si inseriscono le Biblioteche degli Oggetti.
Nella nuova sezione Leila Consiglia di questa newsletter, ti suggeriamo un articolo per approfondire il tema.

É passato in visita da Leila il Consiglio di Quartiere dei Ragazzi e delle Ragazze San Donato-San Vitale, un progetto di cittadinanza attiva e partecipazione, rivolto a studenti della scuola secondaria di primo grado, che offre loro l’opportunità di conoscere meglio il territorio e contribuire alla vita della comunità.
In una delle commissioni tematiche hanno discusso molto di consumismo, quindi dei vantaggi sociali del baratto e dello scambio.
La visita da Leila è stata per loro un’occasione preziosa per stimolare il senso di comunità e conoscere nuove modalità di accesso alle risorse condivise.

Contribuisci anche tu a misurare l’impatto sociale e ambientale di Leila.
Partecipa compilando il questionario che trovi QUI.
Condividi con noi la tua esperienza e opinione sulla Biblioteca degli Oggetti, per costruire insieme un futuro più equo e sostenibile.
EVENTI

Semi in Serra – la festa di primavera di Leila è stata bellissima!
Questi momenti comunitari di convivalità sono l’anima della Biblioteca degli Oggetti.
Eravamo tantissimi e tantissime! C’è chi è passato per swappare qualche piantina, seme, abito o accessorio, chi per provare a realizzare la carta insieme a Maria Teresa (volontaria di Leila dalle mille abilità), chi per sorseggiare in compagnia il vino offerto da Cantina Tomisa.
Semplicemente GRAZIE per rendere la condivisione un valore così sentito e tangibile!
Tutto il ricavato della festa sosterrà la raccolta fondi che abbiamo avviato per riparare la Cargo Bike di Leila, malauguratamente danneggiata durante uno degli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito Bologna.
LEILA CONSIGLIA

In Viaggio con Leila ha una nuova rubrica!
Leila Consiglia è uno spazio di spunti e approfondimenti su temi affini ai principi che fondano la Biblioteca degli Oggetti, ma non solo.
Questo mese Leila Consiglia:
- Oltre i prestiti tradizionali: la nuova frontiera della “biblioteca delle cose” è l’articolo di Maria Stella Rasetti, che offre una prospettiva d’insieme sulle diverse esperienze di ampliamento del canone bibliografico, grazie alla crescente comparsa di oggetti non librari offerti in prestito agli utenti con modalità analoghe a quelle usate tradizionalmente per i libri (spoiler: Leila Bologna non manca!);
- la Fiera del Cicloturismo, il più grande evento in Italia dedicato al viaggio in bicicletta: momenti espositivi, talks, pedalate collettive, area kids e tante altre occasioni di stimolo. Si terrà il 4/5/6 aprile in Piazza Lucio Dalla. Accesso libero con registrazione;
- ll decimo rapporto di Labsus, Laboratorio per la Sussidiarietà, che fotografa gli effetti dell’amministrazione condivisa dei beni comuni sui territori e sulle comunità che si attivano per prendersi cura del “verde” urbano o extraurbano, di vicinato o parco, di orti comunitari o aree naturali.
WISH LIST
Leila può prestarti migliaia di oggetti, ma non ha tutto!
Se non sai che oggetto condividere, consulta la lista di quelli suggeriti e lasciati ispirare.
Ricorda che la qualità degli oggetti che desideri trovare da Leila dipende dalla qualità degli oggetti che ciascuno di noi condivide.
Alle prossime avventure!