In viaggio con Leila – Maggio 2023

Testo riassuntivo qui

Con la primavera in arrivo, il viaggio di Leila si sposta. Dove? La prima tappa è al Dumbo space in occasione del festival dello sviluppo sostenibile ‘Sustainabol’. L’evento è stato organizzato per far conoscere nuovi strumenti con cui la comunità può migliorare sé stessa. Leila è stata lieta di accamparsi nei locali di Dumbo poiché la filosofia di base dell’evento rispecchia gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. In particolare i punti d’incontro oltre alla condivisione delle varie best practice sono: vita sulla terra; vita sott’acqua; città e comunità sostenibili; lotta contro il cambiamento climatico. Leila è sempre entusiasta di planare su queste iniziative che hanno come scopo quello di rendere il futuro migliore. In questa occasione Leila ha conosciuto la realtà BackBo con cui ha iniziato un emozionante collaborazione: BackBO fornisce a Leila bicchieri riutilizzabili in plastica rigida per contribuire a dare vita ad un servizio di stoviglioteca per feste ed eventi. Questa nuova amicizia permette a Leila e ai suoi soci di essere ancora più sostenibile!!!

Seguendo la mappa Leila ha intrapreso una nuova avventura con la cooperativa ‘Campi d’arte’ che ha intenzione di aprire una piccola biblioteca degli oggetti per i propri dipendenti. Il 15 maggio Michela, volontaria, e Antonio, presidente, sono andati in San Pietro in Casale per condividere la loro esperienza su cosa significa aprire una biblioteca degli oggetti basata sulla condivisione, la sostenibilità e la fiducia. La nave di Leila salpa così con sempre più persone che vogliono avventurarsi nel mondo della condivisione. Durante l’incontro sono state scambiate storie che hanno mobilitato sensazioni ed emozioni, aggiungendo un ulteriore valore agli oggetti: non solo economico ma anche affettivo.

Domenica 28 maggio Leila ha pedalato verso la Giornata Mondiale del Gioco. L’evento è stato organizzato da Cinnica, un’associazione che ha come centro l’amore per i bambini e la città, realtà che sta a cuore a molte organizzazioni. L’idea è quella di creare una città dove la dimensione ludica sia più presente e alla portata di tutti, e sia un cambiamento decisivo nello stile di vita delle persone.

Grazie alla cargo-bike, Riccardo, volontario, con i Giochi di Pippo si è teletrasportato in Via dei Carbonesi rendendo unica la giornata dei bambini. I giochi sono stati donati in onore di Filippo da sua mamma dopo la sua morte, affinché altri potessero utilizzarli. Grazie a questi i bambini sono riusciti a costruire i propri giochi tramite: piccoli attrezzi, corde, trampoli e molto altro. Il viaggio più importante di questa giornata è stato fatto dai bambini con la loro immaginazione nel creare e nel giocare.

Nella sede in via Serra 2 g/h non condividiamo solo oggetti, ma anche gli spazi! Se cercate un luogo dove lavorare in smart working potete venire da Leila!! Per la riapertura del co-working non lasciatevi sfuggire la super mega bazza del coworking di Leila per questi mesi di caldo primaverile! 

Scoprite l’offerta super bazza scrivendo alla mail: segreteria@leila-bologna.it

Leila è molto contenta di annunciare che, nonostante il cambiamento climatico, venerdì 16 giugno dalle 18:00 si svolgerà uno SWAPE. In Via Serra si terrà uno swap party, un aperitivo vegetariano e una jam session! Questo evento è possibile grazie alla fruttuosa collaborazione con le Gazze e i nostri vicini, la Libreria Sette Volpi! Sarà un pomeriggio all’insegna della condivisione di vestiti, libri, oggetti, cibarie, vivande e note musicali. Vi aspettiamo!!!

Il futuro è condivisione!

ALTRI VIAGGI

LA PRIMA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI IN ITALIA

Leila è un luogo in cui gli oggetti si possono prendere in prestito gratuitamente, evitando così di doverli comprare. Nasce nel 2016 come associazione culturale affermandosi sin da subito come uno strumento concreto di economia circolare e di prossimità, tutela ambientale e creazione di comunità attraverso la cultura della condivisione.

Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.
Conosci Leila

Viaggia con Leila

Una mail al mese con storie di persone, storie di oggetti e tanti eventi ai quali partecipare!

Punto Leila presso la biblioteca Jorge Luis Borges
Giovedì

16:00 – 19:00

Punto Leila presso la Biblioteca Luigi Spina

16:00 – 19:00

Punto Leila presso Salaborsa

16:00 – 19:00

Sede principale di Leila Bologna
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì

16:00 – 19:00

Martedì

10:00 – 13:00