In Viaggio con Leila è l’appuntamento mensile che ti racconta le ultime novità di Leila e ti aggiorna su tutte le prossime attività e gli eventi.
COMUNICAZIONI

Missione compiuta: la Cargo riparte!
La notizia è di quelle importanti: la campagna di crowdfunding “Non è solo una Cargo, è un’idea che si muove” si è chiusa con un successo straordinario! Non solo abbiamo raggiunto l’obiettivo dei 4.000 euro, ma l’abbiamo addirittura superato.
È un risultato incredibile, reso possibile solo grazie alla partecipazione attiva di tutta la nostra community: chi ha donato, chi ha condiviso, chi ha parlato del progetto nella propria rete. Avete dimostrato ancora una volta che Leila è molto più di un’associazione: è una comunità viva, unita e capace di mobilitarsi nei momenti più critici.
La Cargo di Leila è già partita per la riparazione e nelle prossime settimane verrà rimessa a nuovo e per fine novembre tornerà per le strade di Bologna, pronta a portare laboratori, giochi e momenti di condivisione nei quartieri della città!
EVENTI

Gli oggetti di Leila sono diventati famosi! Scoviamoli insieme nei ventisei cortometraggi realizzati per il contest 50h in Barca. 
Ogni troupe ha sorteggiato un oggetto della Biblioteca e con grande creatività l’ha reso protagonista di scene memorabili. 
Sono in programma altre tre serate di proiezione. Tu porta curiosità, noi prepariamo la macchina dei pop-corn!
QUANDO: 17 novembre, 1 dicembre, 18 dicembre alle h 20.00
Ingresso su prenotazione
LABORATORI

Un riepilogo dei prossimi laboratori in partenza con tutti i contatti utili per ricevere più informazioni e iscriverti!
Falegnameria per bambinə (SOLD OUT) / 10 lezioni / laboratorio@leila-bologna.it:
- tutti i martedì dal 14 ottobre al 16 dicembre (h 17.30-19.00)
 
Falegnameria per adulti / 5 lezioni / laboratorio@leila-bologna.it:
- martedì 18 e 25 novembre, 2, 9 e 16 dicembre (h 19.30-21.30)
 
Produzione musicale / laboratorio@leila-bologna.it:
- 3 novembre (h 19.00 – 21.00)
 
Cucina con Panegirico / Valentina – 339 5656048:
- 26 novembre (h 19.00-21.00)
 
Acquerello meditativo /daisypacella@gmail.com:
- 23 novembre (h 15.00-17.00)
 
Laboratorio di uncinetto / rabeyacrochet@gmail.com:
- 12 novembre (h 19.30-21.30)
 
Make-up / Anna – 327 107 7807:
- 6, 13, 20 e 27 novembre (h 18.30 – 20.30)
 
Corso di Spagnolo / 4 lezioni / Antonio – 371 798 5605:
- 20 e 27 novembre, 4 e 11 dicembre (h 19.00-21.00)
 
Per tutti i dettagli consulta la pagina del sito dedicata ai laboratori e segui Leila su Instagram e Facebook.
LEILA CONSIGLIA

Leila Consiglia è uno spazio di spunti e approfondimenti su temi affini ai principi che fondano la Biblioteca degli Oggetti, ma non solo. 
Questo mese Leila Consiglia:
- ll rapporto ISPRA 2025 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”, è uno studio – giunto alla dodicesima edizione – che illustra i processi di trasformazione del territorio che continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, con le sue funzioni e i relativi servizi ecosistemici. L’Emilia-Romagna quest’anno ha il triste primato di regione con il maggior consumo di suolo in Italia.
 
- Il podcast “Oltre le mura – abitare il cambiamento“: alla luce dei recenti episodi che hanno visto Bologna protagonista di sfratti e della costante crisi abitativa che caratterizza la città ormai da anni, il podcast Oltre le mura parla di cosa significhi l’abitare oggi e la sua dimensione partecipativa. Racconta un modello diverso di vivere, quello delle cooperative di abitazione. Ne ha parlato anche VD nell’articolo “Sempre più giovani acquistano casa in gruppo“.
 
WISH LIST
Leila può prestarti migliaia di oggetti, ma non ha tutto!
Se non sai che oggetto condividere, consulta la lista di quelli suggeriti e lasciati ispirare.
Ricorda che la qualità degli oggetti che desideri trovare da Leila dipende dalla qualità degli oggetti che ciascuno di noi condivide.
Alle prossime avventure!